Vi proponiamo una ricetta antichissima che al sud viene riproposta spesso. Golosa, ma allo stesso tempo leggera poiché si prepara senza l’utilizzo dello zucchero, né delle uova e tanto meno del burro.
Ingredienti Panzerotti dolci
- 500 gr di farina
- 125 gr di olio extravergine di oliva
- 125 gr di vino bianco
- sale
Per il ripieno
- confettura di cotogne
- noci
- scorza di limone grattugiata
Preparazione Panzerotti dolci
Su una spianatoia, versate la farina setacciata a fontana e aggiungete l’olio. Impastate e unite anche il vino e poco sale.
Realizzate un impasto liscio e soffice e formate un panetto che andrete a coprire con della pellicola trasparente, per una ventina di minuti.
In una ciotola, unite la confettura di cotogne con le noci sminuzzate e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate bene.
Stendete la pasta con il mattarello sulla superficie infarinata e realizzate una sfoglia sottile.
Ricavate dei dischi di circa 7 centimetri e farciteli con il composto. Chiudete a mezza luna, fissando bene i bordi con la punta delle dita. Schiacciate bene con i rebbi di una forchetta.
Infornare a 180°C per 20 minuti.